Una sentenza storica per la provincia di Frosinone.
La situazione di blocco dettata dalle norme per la prevenzione del contagio da COVID-19 sta colpendo duramente i rapporti economici e giuridici, non tutti disciplinati dal Decreto Cura Italia.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio ed un sub-procedimento cautelare nei confronti di ContextLogic Inc, società statunitense proprietaria della piattaforma www.wish.com, nonché nei confronti della sua collegata ContextLogic B.V., società di diritto olandese, che fornisce i servizi di market place ai consumatori residenti nel territorio europeo.
Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo.
A seguito delle numerose segnalazioni pervenute e della notifica di data breach effettuata dall'Inps, in relazione alla violazione di dati personali che ha riguardato il suo sito istituzionale, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un'istruttoria allo scopo di effettuare opportune verifiche e valutare l'adeguatezza delle contromisure adottate dall'Ente e gli interventi necessari a tutelare i diritti e le libertà degli interessati.
In merito alla fruizione del bonus asilo nido per il 2020, sono arrivate numerose richieste di chiarimento all'Inps relative all'erogazione del beneficio anche per le mensilità interessate dalla sospensione dei servizi educativi per l'infanzia a causa dell'emergenza COVID-19.
La giunga della burocrazia sopravvive anche all'emergenza Coronavirus.
Qualcuno magari avrà pensato ad un Pesce d'aprile, ma purtroppo quanto sta accadendo da questa mattina sul sito internet dell'Inps è tutto terribilmente vero.