"Negligente ed imperita prestazione medica in relazione all'insorgenza delle piaghe da decubito". È uno dei passaggi chiave della sentenza con cui il Tribunale di Roma – Sezione XII – Giudice Verusio, ha condannato l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini al risarcimento di 53mila euro per i familiari di un paziente ricoverato presso la struttura capitolina.
Un'operazione dalle prospettive molto importanti. È il giudizio dell'associazione Codici sull'Offerta Pubblica di Scambio lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca.
Migliaia di utenti colpiti da una truffa milionaria. È quella su cui sta indagando la Procura di Milano, che ha portato alla luce un meccanismo che si ripete da anni, ma su cui non è stato fatto evidentemente nulla, nonostante le ripetute segnalazioni delle associazioni dei consumatori, Codici in primis. Perché quello dell'attivazione fraudolenta di servizi a pagamento sui cellulari è un problema noto alle autorità.
L’associazione Codici esprime il proprio apprezzamento per il procedimento avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitalia in merito alla vendita di biglietti per voli successivamente cancellati a causa dell’emergenza Coronavirus, pur trattandosi di servizi da svolgere in un periodo senza i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi.
Un'attesa lunga 18 mesi.
Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Pd per rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per over 65, insegnanti e categorie fragili.
Una tinta per capelli portentosa, frutto di una formula innovativa, approvata dal Ministero della Salute e venduta ad un prezzo vantaggiosissimo.
Fatturazione di diverse voci di costo e penali per recesso non dovute dagli utenti ed omissione di informazioni rilevanti e trasparenti sulla natura di questi oneri.