Venerdì, 07 Giugno 2019 12:40
Al mare per un relax ecofriendly
Pubblicato in
Ambiente
Giovedì, 23 Maggio 2019 09:00
I benefici del timo
Pubblicato in
Scienza e Salute
Mercoledì, 27 Marzo 2019 09:30
Quando la popstar manda in tilt il turismo
Successo, tanto successo, pure troppo. Un videoclip girato dalla popstar Justin Bibier ha costretto un Paese a sospendere le visite ad uno dei suoi siti turistici più spettacolari.
Pubblicato in
Spazio Relax
Giovedì, 21 Giugno 2018 12:34
Idee ingegnose per un futuro a impatto zero
Ci sono moltissime persone brillanti nel mondo che ogni giorno mettono a disposizione il loro ingegno e la loro motivazione al servizio delle società e dell'ambiente.
Pubblicato in
Spazio Relax
Mercoledì, 18 Ottobre 2017 12:25
La natura vive nei parchi. Conservazione e gestione a confronto
Si svolgerà il 30 Novembre e il 1 Dicembre 2017 il convegno “La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto”, promosso dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Pubblicato in
Controluce
Venerdì, 21 Luglio 2017 17:00
Macchina scambiata per la mamma: il piccolo gnu che ha perso il suo branco
Quando c'è nostalgia della mamma.
Pubblicato in
Spazio Relax
Mercoledì, 19 Luglio 2017 17:00
Il massiccio dell'Aspromonte, viaggio nella natura incontamninata
Il massiccio dell'Aspromonte è un parco nazionale ancora oscuro ai turisti. Questo spazio possiede più di 65 mila ettari di biodiversità, 1.500 specie diverse e 37 comuni dove il tempo sembra essersi fermato e si respira un'aria quasi preistorica.
Pubblicato in
Spazio Relax
Venerdì, 10 Marzo 2017 14:12
La murena
La Murena helena è la specie appartenente alla famiglia dei murenidi (Murenidae) maggiormente diffusa nel Mar Mediterraneo, non a caso è anche conosciuta col nome di murena mediterranea (è presente in tutti i mari italiano, ad eccezione del nord Adriatico).
Oltre che nel Mediterraneo, la Murena helena si può facilmente trovare nell’Atlantico orientale, nelle zone costiere che vanno dall’Inghilterra fino al Senegal.
Oltre che nel Mediterraneo, la Murena helena si può facilmente trovare nell’Atlantico orientale, nelle zone costiere che vanno dall’Inghilterra fino al Senegal.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Mercoledì, 09 Novembre 2016 11:45
Biodiversità - Cosa sono le Zps e i Sic?
Pubblicato in
Accademia Kronos