Acqua, Bonus sociale idrico anche ai titolari di reddito di cittadinanza
Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale idrico viene rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta e viene esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza.
Acqua, approvato Metodo per le tariffe 2020-2023
Uno schema regolatorio per portare verso gli standard nazionali chi è in ritardo e superare così il Water Service Divide, l'efficientamento dei costi operativi e delle gestioni, la valorizzazione della sostenibilità ambientale anche attraverso il Piano per le Opere Strategiche e gli incentivi agli strumenti di misura dei consumi, per aumentare la consapevolezza dei cittadini sulle proprie abitudini.
Acqua, prescrizione bollette ridotta a 2 anni e premi/penalità per migliorare il servizio
Dal 1° gennaio 2020 anche per le bollette dell'acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, l'utente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di 2 anni.
Codici: la Corte di Appello di Roma annulla gli aumenti tariffari disposti da Acea Ato 2 per l'idrico dal 2002 al 2012. Ora intervenga il Mef
Parte da Roma il percorso europeo dell’acqua
Maggiore importanza al recupero e al riutilizzo delle acque, informazione e trasparenza verso i cittadini, chiamati a partecipare più attivamente alla gestione dell’acqua, centralità dell’ambiente e della sostenibilità economica del servizio idrico integrato e, infine, forte sostegno agli investimenti in innovazione orientati all’economia circolare.
Acqua, Arera annuncia regole certe e standard sulla morosità
Dal 1° gennaio 2020 saranno introdotte regole certe e uguali in tutta Italia nel caso di mancati pagamenti da parte degli utenti del settore idrico.