Codici: nuovo allarme da Tempa Rossa, sviluppo e ambiente binomio pericoloso in Basilicata
Una barriera naturale contro le mareggiate
Sensori ad alta risoluzione, algoritmi e tecnologie di telerilevamento per la difesa e la conservazione delle coste italiane a rischio erosione. Sono gli strumenti innovativi che ISPRA, CNR, ENEA e Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia mettono in campo per il monitoraggio delle dune costiere e dei fondali marini che combinano tecniche di osservazione da remoto - basate su dati acquisiti da sensori aerei ad alta risoluzione (LIDAR) e iperspettrali - e misure sul luogo per la calibrazione dei dati acquisiti.
Valle del Sacco, Codici: valutiamo il ricorso in Corte d'Appello
È una sentenza che non soddisfa l'associazione Codici quella emessa questa mattina dal Tribunale di Velletri in merito al disastro ambientale nella Valle del Sacco.
Codici: vittoria al Consiglio di Stato contro il termovalorizzatore di Anagni
Codici: al fianco dei comitati cittadini per la bonifica del parco di Centocelle a Roma
Bonifica del “canalone”, delocalizzazione degli autodemolitori regolari e sgombero di quelli abusivi.
Codici: una Terra dei Fuochi nel parco di Centocelle a Roma
Un esposto alla Procura. È l'iniziativa immediata adottata dall'associazione Codici sulla scia del servizio trasmesso questa mattina a Buongiorno Regione Lazio sulla situazione di grave pericolo nel parco di Centocelle a Roma.