
Cronaca
Contro il revenge porn un canale di emergenza per le vittime potenziali
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvContro il revenge porn, una delle forme più odiose di violenza sulle donne e più, in generale, contro la pornografia non consensuale, il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di mettere a disposizione sul proprio sito un canale di emergenza.
Arrivano le linee guida per la fibra ottica nei condomini
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvIl Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica.
Codici: ancora problemi nel settore e-commerce, proteste per consegne e rimborsi fantasma con Dmc Shop
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvI servizi digitali della Pubblica Amministrazione accessibili con la carta d'identità elettronica
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvCodici: scatta la diffida per U-Mask, avanti con l’azione per i rimborsi
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvNuova iniziativa di Codici nell'ambito dell'azione avviata per tutelare i cittadini e le aziende che hanno acquistato le mascherine U-Mask.
Servizio e tutorial per il Bonus asilo nido 2021
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvAttenzione alle false email dell'Agenzia delle Entrate
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvSono in corso nuovi tentativi di smishing/phishing a danno degli utenti attraverso email o pagine web che sembrano essere riconducibili all'Agenzia delle Entrate, che risulta essere estranea a tali comunicazioni.
Codici e Aeci: ennesima multa per Sky, abbonati ancora danneggiati
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvContinua il momento nero di Sky. Dopo la conferma delle sanzioni inflitte negli anni scorsi da Agcm e Agcom per il Pacchetto Calcio 2018-2021, ne arriva ora un'altra, legata all'emergenza Covid19.
Codici e Rea: il passaggio alla tecnologia DVB-T2 rischia di oscurare 42 milioni di tv, il Governo intervenga per tutelare utenti e emittenti
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tvIl parco nazionale dei televisori compatibili con il nuovo standard DVB-T2 non supera il 30-35% e 42 milioni di apparecchi rischiano di essere oscurati.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per complessivi 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018.