La falsa motivazione addotta è che il numero della carta di credito sarebbe necessario per ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro.
Si invitano tutti gli utenti a ignorare tutte le email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell'INPS.
Si ricorda che l'INPS non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili e che tutte le informazioni sulle prestazioni INPS sono consultabili accedendo al portale www.inps.it.
Venerdì, 08 Maggio 2020 11:07
Inps: nuovo tentativo di truffa agli utenti tramite phishing
Scritto da Stampa Spazioconsumatori.tv
L'INPS avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati della carta di credito.
Ultimi da Stampa Spazioconsumatori.tv
- Whatsapp, Garante Privacy: informativa agli utenti poco chiara
- Muffin di amaranto e riso con kiwi (senza glutine & vegan)
- Codici: c’è tempo fino al 18 gennaio per presentare le domande di ammissione al passivo per il fallimento Dentix
- Bonus baby-sitting, i tempi della domanda
- Codici: iPhone che non resistono all’acqua, diffida e class action contro Apple