I moduli recepiscono le modifiche introdotte in sede di conversione del Decreto Legge e sono stati messi online dopo aver sentito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dopo aver ricevuto il parere del Garante per la tutela in materia di dati personali.
La domanda (scarica e compila qui) può essere presentata:
- in modalità cartacea, presso gli uffici postali avvalendosi del modello di domanda predisposto dall'Inps, da ogni giorno 6 del mese. La domanda verrà inserita subito nel portale del Ministero del Lavoro dall'operatore di sportello di Poste
- on-line, direttamente sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al link www.redditodicittadinanza.gov.it tramite le credenziali SPID (informazioni sul sito www.spid.gov.it)
- la raccolta delle domande avverrà anche presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF), dalla data e con le modalità che saranno successivamente comunicate.
Per maggiori informazioni: Manuale del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza.