Rifiuti, una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
Le sezioni quindi diventano quattro - elettricità, gas, acqua e ora rifiuti -, presentate in una rinnovata veste grafica e raggiungibili dalla home page del sito www.arera.it.
In seguito all'approvazione da parte dell'Autorità dei testi integrati per il servizio rifiuti sul Metodo Tariffario e sulla trasparenza nei servizi e in considerazione dell'impatto di questi strumenti regolatori sugli utenti finali, le nuove 30 "domande e risposte" dedicate al settore forniscono ai cittadini le informazioni di maggiore interesse.
Le tematiche approfondite riguardano il servizio di gestione dei rifiuti domestici (Cos'è e come è organizzato, Come si svolge, Il ruolo dell'Autorità), il pagamento (Cosa si paga, Quanto si paga, Come si paga), diritti e tutele (Agevolazioni per disagio economico, Informazioni e segnalazioni, Reclami e controversie). I contenuti della nuova sezione Rifiuti saranno aggiornati e ampliati nel tempo anche in base alla normativa e ai provvedimenti approvati da ARERA.
L'Atlante per il consumatore è composto oggi di otto aree tematiche per elettricità e gas e di sei per il servizio idrico integrato. Ogni area contiene un numero variabile di macroargomenti dai quali si accede ai gruppi di domande e risposte più frequenti, per un totale di circa 300 domande.
L'Atlante offre anche una selezione di parole-chiave per l'accesso a contenuti correlati e i link relativi ai correlati provvedimenti di ARERA.
Dal 1° gennaio 2021 termina il servizio di tutela per le piccole imprese, ma con gradualità
Con regolazione Arera restituiti ai consumatori 112 milioni di euro per interruzioni sulla rete
Per le interruzioni nella fornitura di energia elettrica di responsabilità dei distributori nel 2019 sono oltre 112 i milioni di euro (contro i 45 del 2018) che verranno restituiti dagli operatori ai consumatori come penalità per i disservizi e che andranno a riduzione delle tariffe di distribuzione complessive.
Arera compie 25 anni
Arera chiude il gas al Dl Rilancio
Da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori
Da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori
Stime Arera, Codici fa chiarezza e punta il dito contro gli oneri di sistema
Intervento dell'associazione Codici per fare chiarezza sulle stime di Arera per il prossimo trimestre, con un invito ai consumatori a prestare attenzione alle offerte.
C'è chi parla di aumenti record, chi di rimbalzi.
Arera: dopo i forti cali, con ripresa consumi ed economia rimbalzo per elettricità +15,6% e gas +11,4%
Dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l'elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un leggero rialzo per l'elettricità (+3,3%), con il rafforzamento della ripresa delle attività economiche e dei consumi arriva il 'rimbalzo' per i prezzi dell'energia che tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid.
Arera semplifica le rinnovabili “fai da te”
Un provvedimento dedicato a semplificare le regole per i piccoli e piccolissimi impianti che sono alimentati da fonti rinnovabili (soprattutto fotovoltaici), quelli al di sotto degli 800 watt e gli impianti pronti alla connessione tramite una spina (i su detti "plug & play").