Clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti, la conferma dell'Antitrust e l'azione di Codici
Codici ha predisposto una diffida inibitoria nei confronti delle 9 società di calcio della Serie A che hanno inserito clausole vessatorie nelle condizioni generali di contratto, come accertato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al termine dei procedimenti istruttori, a cui l'associazione dei consumatori ha preso parte.
Mercoledì nero per Eleven Sports, Codici invia diffida e chiede il risarcimento degli abbonati
Anche ieri, in occasione del turno infrasettimanale di Lega Pro, si sono registrati problemi. “Gli utenti sono giustamente infuriati – afferma Stefano Gallotta, avvocato di Codici – anche perché il prezzo dell’abbonamento è aumentato e la qualità del servizio non giustifica assolutamente questi rincari. Dopo le proteste dei consumatori, Eleven Sports è corsa ai ripari, mettendo a disposizione degli abbonati al campionato di Serie C anche la piattaforma streaming MyCujoo, senza costi aggiuntivi".
"Peccato che anche sulla piattaforma di 'scorta' - aggiunge Gallotta - si sono registrati problemi. Inoltre, MyCujoo offre meno opzioni per la visualizzazione in tv, dove è richiesto un dispositivo specifico, il cui costo si aggira sui 30 euro. Tutto questo non è stato spiegato ai consumatori ed in questi casi il Codice del Consumo parla di omissioni informative o informazioni ingannevoli. Nelle ultime ore l’azienda ha denunciato di essere stata vittima di un attacco hacker. Non ci interessano le cause del disservizio, quello che conta è la tutela del consumatore ed Eleven Sports su questo si sta dimostrando a dir poco carente”.
“Quella di Eleven Sports – aggiunge Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ci sembra la classica toppa che è peggio del buco. Anche per questo abbiamo deciso di inviare una diffida alla società, affinché risolva in maniera seria e concreta una situazione non più sostenibile. Lo ripetiamo in maniera chiara e forte: i consumatori devono essere non solo rimborsati, ma anche risarciti per i danni subiti”.
L’associazione Codici ha avviato un’azione per tutelare gli abbonati Eleven Sports. L’adesione è gratuita e la richiesta, come detto, è rimborso e risarcimento danni. Per unirsi all’iniziativa è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , telefonare allo 06.55.30.18.08 oppure compilare il mandato (scarica qui), seguendo le indicazioni per l’invio.
Disservizi Eleven Sports, Codici chiede il rimborso degli abbonati
Serie A, Codici: bene il Napoli, i tifosi devono essere rimborsati
Il Napoli apre ai rimborsi
La SSC Napoli S.p.A. ha accolto l’invito dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a rimuovere i profili di possibile vessatorietà di alcune clausole presenti nelle condizioni contrattuali del Regolamento dello stadio San Paolo e nelle Condizioni di abbonamento 2019-2020.Un esempio da seguire
“In caso di rinvio della partita – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – il Napoli rimborserà il biglietto, se richiesto dal consumatore. Ci aspettiamo che le altre società oggetto dei procedimenti istruttori avviati dall’Autorità, di cui siamo parte, seguano l’esempio del club partenopeo. Le clausole contenute nelle condizioni generali di contratto relative all’acquisto dell’abbonamento e dei biglietti per le singole partite sono vessatorie, devono essere modificate. Il consumatore ha diritto al rimborso in caso di partita giocata a porte chiuse o con settori dello stadio chiusi e di partita rinviata, anche per fatti non imputabili al club”.Gli undici club al vaglio dell'Antitrust
Al momento sono in corso undici procedimenti istruttori da parte dell’Antitrust nei confronti di: Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Cagliari Calcio S.p.A., Genoa Cricket and Football Club S.p.A., F.C. Internazionale Milano S.p.A., S.S. Lazio S.p.A., A.C. Milan S.p.A., Juventus Football Club S.p.A., A.S. Roma S.p.A., Udinese Calcio S.p.A., Brescia Calcio S.p.A. e Unione Sportiva Lecce S.p.A..Da Codici cartellino rosso per 9 club di Serie A
Si allargano le verifiche dell'Antitrust sugli abbonamenti in Serie A
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due nuovi procedimenti istruttori in materia di clausole vessatorie nei confronti delle società di calcio di Serie A.
Abbonamenti e biglietti, istruttoria dell'Antitrust su nove società di serie A
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato nove procedimenti istruttori in materia di clausole vessatorie nei confronti di società di calcio di serie A.