
Stampa Spazioconsumatori.tv
Lunedì, 30 Novembre 2020 13:47
Multa milionaria dell'Antitrust a Apple. Codici: azione di classe per i consumatori
Giovedì, 26 Novembre 2020 10:58
Dal 1° gennaio 2021 termina il servizio di tutela per le piccole imprese, ma con gradualità
Dal 1° gennaio 2021 comincia il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell'elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela proseguirà per famiglie e la generalità delle microimprese fino al 2022.
Pubblicato in
Energia
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Novembre 2020 10:52
False mail sull’efficientamento energetico a nome dell’Agenzia delle Entrate
È in corso una nuova campagna di phishing a danno dei cittadini che sfrutta fraudolentemente il logo dell'Agenzia delle Entrate.
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Novembre 2020 10:49
Codici: assistenza e sostegno per gli assicurati di RBM e Previmedical
L'associazione Codici è pronta a fare la sua parte nel procedimento istruttorio avviato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. e Previmedical – Servizi per Sanità Integrativa S.p.A. per due presunte pratiche commerciali scorrette nell'offerta di servizi assicurativi.
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto
Mercoledì, 25 Novembre 2020 10:29
Codici: annullata una cartella esattoriale da 3mila euro, chi paga la tariffa fognaria ad Acea non deve versarla anche al Consorzio di Bonifica
Chi paga la tariffa per la fognatura ad Acea Ato 2 non è tenuto a farlo anche con il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano, che inoltre non può richiederla attraverso l'Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Etichettato sotto
Mercoledì, 25 Novembre 2020 10:26
Polizze contraffatte, nuove segnalazioni dall'Ivass
L'Ivass segnala 10 siti internet su cui si è verificata una distribuzione irregolare di polizze assicurative.
Pubblicato in
Contraffazione
Etichettato sotto
Mercoledì, 25 Novembre 2020 10:21
Agcom: il 73% dei giornalisti ha riscontrato casi di disinformazione nel periodo della pandemia
Durante l'emergenza Covid-19 i tre quarti dei giornalisti italiani (73%) si sono imbattuti in casi di disinformazione: il 78% di questi almeno una volta a settimana, mentre il 22% addirittura una volta al giorno.
Pubblicato in
Sanità
Etichettato sotto
Martedì, 24 Novembre 2020 10:23
Codici: Bpb inadempiente con Acf, risparmiatori doppiamente danneggiati
Sembra non avere fine l'incubo per i risparmiatori della Banca Popolare di Bari, al fianco dei quali si è schierata da tempo l'associazione Codici avviando una class action.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Etichettato sotto
Martedì, 24 Novembre 2020 10:21
Nuove disposizioni sul congedo Covid-19 per quarantena scolastica figli
Il decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111 ha introdotto, in favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, il congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli. Si tratta di un congedo indennizzato da utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, durante il periodo di quarantena del figlio convivente e minore di 14 anni, disposta dalla ASL al verificarsi di casi all'interno della scuola.
Pubblicato in
Famiglia
Etichettato sotto
Martedì, 24 Novembre 2020 10:12