Venerdì, 04 Dicembre 2020 15:07
Rifiuti, una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
L'Atlante per il consumatore, il sito internet di ARERA dedicato a fornire informazioni ai consumatori, si arricchisce con una nuova sezione di "domande e risposte" anche per il settore dei rifiuti domestici, l'ultimo arrivato tra i settori di competenza dell'Autorità.
Le sezioni quindi diventano quattro - elettricità, gas, acqua e ora rifiuti -, presentate in una rinnovata veste grafica e raggiungibili dalla home page del sito www.arera.it.
In seguito all'approvazione da parte dell'Autorità dei testi integrati per il servizio rifiuti sul Metodo Tariffario e sulla trasparenza nei servizi e in considerazione dell'impatto di questi strumenti regolatori sugli utenti finali, le nuove 30 "domande e risposte" dedicate al settore forniscono ai cittadini le informazioni di maggiore interesse.
Le tematiche approfondite riguardano il servizio di gestione dei rifiuti domestici (Cos'è e come è organizzato, Come si svolge, Il ruolo dell'Autorità), il pagamento (Cosa si paga, Quanto si paga, Come si paga), diritti e tutele (Agevolazioni per disagio economico, Informazioni e segnalazioni, Reclami e controversie). I contenuti della nuova sezione Rifiuti saranno aggiornati e ampliati nel tempo anche in base alla normativa e ai provvedimenti approvati da ARERA.
L'Atlante per il consumatore è composto oggi di otto aree tematiche per elettricità e gas e di sei per il servizio idrico integrato. Ogni area contiene un numero variabile di macroargomenti dai quali si accede ai gruppi di domande e risposte più frequenti, per un totale di circa 300 domande.
L'Atlante offre anche una selezione di parole-chiave per l'accesso a contenuti correlati e i link relativi ai correlati provvedimenti di ARERA.
Le sezioni quindi diventano quattro - elettricità, gas, acqua e ora rifiuti -, presentate in una rinnovata veste grafica e raggiungibili dalla home page del sito www.arera.it.
In seguito all'approvazione da parte dell'Autorità dei testi integrati per il servizio rifiuti sul Metodo Tariffario e sulla trasparenza nei servizi e in considerazione dell'impatto di questi strumenti regolatori sugli utenti finali, le nuove 30 "domande e risposte" dedicate al settore forniscono ai cittadini le informazioni di maggiore interesse.
Le tematiche approfondite riguardano il servizio di gestione dei rifiuti domestici (Cos'è e come è organizzato, Come si svolge, Il ruolo dell'Autorità), il pagamento (Cosa si paga, Quanto si paga, Come si paga), diritti e tutele (Agevolazioni per disagio economico, Informazioni e segnalazioni, Reclami e controversie). I contenuti della nuova sezione Rifiuti saranno aggiornati e ampliati nel tempo anche in base alla normativa e ai provvedimenti approvati da ARERA.
L'Atlante per il consumatore è composto oggi di otto aree tematiche per elettricità e gas e di sei per il servizio idrico integrato. Ogni area contiene un numero variabile di macroargomenti dai quali si accede ai gruppi di domande e risposte più frequenti, per un totale di circa 300 domande.
L'Atlante offre anche una selezione di parole-chiave per l'accesso a contenuti correlati e i link relativi ai correlati provvedimenti di ARERA.
Pubblicato in
Rifiuti
Etichettato sotto
Martedì, 07 Aprile 2020 10:06
Codici: l’ampliamento della discarica di Vetrano è una scelta pericolosa
Pubblicato in
Rifiuti
Etichettato sotto
Mercoledì, 22 Gennaio 2020 09:30
Codici: Raggi inadeguata, per la gestione rifiuti è necessario il commissariamento
Anche il consiglio comunale ha certificato il fallimento della politica di Virginia Raggi sul tema rifiuti.
Pubblicato in
Rifiuti
Etichettato sotto
Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:41
Rifiuti, entro il 2019 il primo metodo tariffario nazionale e le nuove regole di trasparenza
Sarà aperta ancora per pochi giorni, fino al 16 settembre, la consultazione sugli orientamenti dell'Autorità per l'energia e l'ambiente relativi al primo metodo tariffario e agli obblighi di trasparenza verso gli utenti da applicare in tutta Italia in materia di rifiuti.
Lunedì, 09 Settembre 2019 14:49
Rifiuti: le tariffe, la trasparenza, i tempi
Arera organizza un incontro, a Roma, per illustrare i propri documenti di consultazione di recente emanazione.
Venerdì, 19 Luglio 2019 13:53
Rifiuti speciali, produzione in aumento. Italia leader nel riciclo
Ancora in aumento la produzione nazionale dei rifiuti speciali che, nel 2017, sfiora i 140 milioni di tonnellate (quasi il 3% in più rispetto al 2016).