Il 2018 porta rincari generalizzati. Tra essi spicca per antipatia il rincaro delle buste di plastica per la spesa.
Pubblicato in
L’economia del futuro
Etichettato sotto
Il “trasferimento” di alcune sovranità alle autorità europee ha contribuito a far sorgere alcune convinzioni certamente errate. Proviamo a precisare alcuni principi:
Pubblicato in
L’economia del futuro
Etichettato sotto
BARI – In tutto il mondo gli italiani vengono collegati con assoluta immediatezza con la pizza e gli spaghetti.
Pubblicato in
L’economia del futuro
Etichettato sotto
BARI – Anche quest’anno parte significativa dei costi della mondializzazione verrà pagata dai contadini pugliesi.
Pubblicato in
L’economia del futuro
Il nostro recente progresso socio politico è stato un enorme passo indietro verso la tribalità delle economie oligopolistiche e feudali.
Pubblicato in
L’economia del futuro
Etichettato sotto
Le sintesi della kermesse del Lingotto sono ben racchiuse nelle frasi del segretario uscente. “hanno provato a distruggere il Pd ma il nostro popolo è solido”, “sento parlare dell’Ulivo da chi lo ha segato”, “dopo tre mesi di polemiche finalmente tre giorni di entusiasmo”, “non sappiamo se il futuro è maggioritario o proporzionale”, “Gentiloni è a casa sua”… ed altre cose sullo stesso tema squisitamente immaginifico e politichese.
Pubblicato in
L’economia del futuro
Etichettato sotto