Martedì, 23 Ottobre 2018 08:17
Codici sarà parte civile al processo Popolare Vicenza
Ci sarà anche l'Associazione Codici al processo per il dissesto della Banca Popolare di Vicenza, che vede imputati il presidente dell'istituto di credito Gianni Zonin e gli ex amministratori Giuseppe Zigliotto, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Massimiliano Pellegrini, mentre la banca, in liquidazione coatta amministrativa, dovrà rispondere in qualità di responsabile civile.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Mercoledì, 11 Luglio 2018 11:10
Diamanti da investimento: Rete Consumatori Italia non accetta la proposta al ribasso di Banco BPM
Pubblicato in
Economia e Finanza
Martedì, 29 Maggio 2018 15:19
Banco BPM nonostante la multa salata dell'AGCM si oppone ancora alla restituzione delle somme ai risparmiatori coinvolti nello "scandalo diamanti"
In un momento in cui i risparmi degli italiani sono al centro del dibattito politico, torna attuale e di primaria importanza la questione dei diamanti da investimento, una battaglia che l’Associazione CODICI porta avanti da tempo.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Mercoledì, 23 Maggio 2018 19:04
Diamanti da investimento: per Codici l'ostruzionismo da parte delle banche affossa la conciliazione
Pubblicato in
Economia e Finanza
Martedì, 31 Ottobre 2017 13:43
Scandalo diamanti da investimento Multa dell'Antitrust per 15 mln di euro a 4 banche e 2 società Codici lancia class action: scopri come aderire
A seguito dell'istruttoria avviata dall'Antitrust, le società Intemarket Diamond Business (IDB) e Diamond Private Investment (DPI) sono state sanzionate per 15,35 milioni di euro, insieme a Unicredit e Banco BPM (per IDB) e Intesa Sanpaolo e MPS (per DPI), istituti con cui operavano.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Lunedì, 09 Gennaio 2017 15:55
Rete Consumatori Italia: apprezziamo l’apertura di Poste ma chiediamo garanzie per i risparmiatori
Poste, in seguito alla vicenda delle quote di propri fondi immobiliari in perdita collocati tra il 2000 e il 2005, che hanno attratto i risparmiatori verso un investimento “sicuro”, quale poteva essere quello sul mattone, ha dimostrato apertura e disponibilità a confrontarsi con le Associazioni dei Consumatori.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Mercoledì, 21 Dicembre 2016 11:34
Banche: 20 miliardi di aumento del debito pubblico. Chi si vuole tutelare? Sicuramente non i risparmiatori
Stamani l’aula della Camera voterà la richiesta dell’aumento del debito pubblico di 20 miliardi al fine di tutelare i risparmi e la stabilità finanziaria. Quest’ultima non è di casa già da tempo.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Lunedì, 19 Dicembre 2016 13:12
Banca Etruria: 180 milioni di prestiti concessi e mai rientrati. Sul lastrico 150 mila risparmiatori
Codici offre assistenza legale gratuita agli obbligazionisti. Concluse le indagini su Banca Etruria con 22 richieste di rinvio a giudizio per gli accusati di bancarotta fraudolenta.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Lunedì, 19 Dicembre 2016 13:07
MPS: una grande banca salvata da piccoli risparmiatori. ABI invece, rimane in religioso silenzio
Quarantadue mila piccoli risparmiatori hanno nelle loro mani parte del destino di Mps.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Lunedì, 12 Dicembre 2016 14:03
Salvataggio di MPS sulle spalle dei risparmiatori? A questo punto nominiamoli ai vertici della banca
Nonostante il tentativo in extremis di evitare il sacrificio degli obbligazionisti e la nazionalizzazione, come andrà a finire la vicenda MPS? Noi abbiamo un sospetto.
Pubblicato in
Economia e Finanza