Creato il 07 Dicembre 2016
Descrizione
-
Le bollette dell'elettricità italiane sia per le imprese che per le famiglie sono tra le più care d'Europa, rispettivamente la prima e la terza sono quelle più salate.
A gravare non è il costo dell'energia in sè, ma soprattutto imposte, oneri di sistema e accesso alla rete.
E' quanto emerso dal rapporto della Commissione europea sui prezzi dell'energia che identifica per l'intera Unione Europea un trend di aumento di prezzi a dettaglio. All'orizzonte si affaccia la riforma degli oneri generali di sistema per i non domestici definita dall'Autorità, non ancora approvata ma che potrebbe minare la già precaria stabilità delle piccole imprese italiane.
Interviene Luigi Gabriele, Affari Istituzionali di Codici.
Vedi anche:
- Enel, l'Antitrust accetta impegni e chiude dossier contatori
- bollette di luce e gas attenzione alla truffa telefonica
- terremoto dall'autorità stop bollette per le zone colpite
- bollette della luce: tar Lombardia accoglie il ricorso codacons e sospende gli aumenti