Ammontano a 1.300.000 euro le ulteriori ultime risorse nella disponibilità del Mit per il bonus patenti, che consentono di riattivare 520 buoni patente già emessi e sospesi perché eccedenti rispetto ai fondi disponibili e che si aggiungono agli 863 già sbloccati con analoghi provvedimenti nel corso dell'anno.
Si è riunita ieri presso la sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Commissione di allerta rapida sull’andamento dei prezzi dei carburanti, a cui hanno partecipato le associazioni di categoria della distribuzione, della logistica, della raffinazione e della gdo del comparto.
Si risolve in un nulla di fatto, e di conseguenza in una vittoria di Codici, la vicenda delle accuse di diffamazione mosse nei confronti dell’associazione dei consumatori da Carpoint Spa, autofficina autorizzata Ford con sede a Roma.
Ivass pubblica l’indagine sulle polizze assicurative a copertura del rischio cyber, c.d. polizze cyber, offerte dalle compagnie a clientela retail (singoli e famiglie) e Piccole e Medie Imprese (PMI).
Finisce all’attenzione dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni la vicenda relativa al distributore della provincia di Roma diventato famoso per i danni provocati a diverse autovetture e su cui è intervenuta l’associazione Codici per tutelare i consumatori coinvolti.
Nuove segnalazioni da parte di Ivass in merito a siti internet irregolari.
Sono state segnalate all’IVASS delle polizze fideiussorie contraffatte, intestate all’impresa Accelerant Insurance Europe Sa/nv, che le le ha disconosciute.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di DR Automobiles s.r.l. per possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a marchio DR ed EVO, in violazione delle norme del Codice del Consumo.