È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge con misure urgenti per contrastare gli effetti del conflitto in Ucraina sull’economia del nostro Paese.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo recante “Modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023“.
La crisi economica non allenta la sua morsa, anzi con il caro bollette la situazione si fa sempre più difficile.
Da ieri le famiglie italiane con figli a carico hanno iniziato a l'assegno unico e universale sul proprio conto corrente.
Sono una ventina le richieste arrivate finora al numero verde (800100117 e +390647052284 per estero) e per mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) alla Task Force istituita da Giorgetti al Mise da parte di imprese che operano in Russia e Ucraina.
Banca d’Italia, Consob, Ivass e Uif richiamano l’attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall’Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Dall'Inps arrivano precisazioni in merito all’Assegno per il nucleo familiare e e su Assegni Familiari a decorrere dal 1° marzo 2022.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso un procedimento istruttorio nei confronti di Crédit Agricole Italia S.p.A., irrogando una sanzione amministrativa di 1 milione di euro.