È disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata ed è possibile consultare l'elenco di tutte le informazioni inserite dal Fisco.
Una crisi senza precedenti. È quella che sta provocando l'emergenza Coronavirus, che sta mettendo in ginocchio milioni di italiani.
Ancora più tempo per poter richiedere il rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) e contestuale garanzia della loro continuità.
Con una segnalazione a Governo e Parlamento l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente suggerisce alcuni interventi normativi tesi a mitigare, per quanto possibile, la situazione di disagio e le eventuali criticità legate all'emergenza Covid-19 per i clienti finali di energia elettrica e gas naturale e per gli utenti del servizio idrico integrato e del servizio di gestione dei rifiuti (urbani e assimilati).
Incredibile, ma vero. È quanto successo ad un imprenditore di San Giuseppe Vesuviano, assistito dall'associazione Codici in una vicenda di bollette ed arretrati ai limiti del paradossale.
L'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulle principali misure fiscali introdotte sul decreto legge n. 23 dell'8 aprile 2020, (cd. "Decreto liquidità") fornendo anche risposta ai quesiti proposti da associazioni di categoria, operatori e stampa specializzata.
Tre casi, tre storie che dimostrano il trattamento riservato ai consumatori, bersagliati da richieste di pagamento, spesso paradossali, che non tengono minimamente conto del periodo particolare e delicato dovuto all'emergenza Coronavirus, in un momento storico in cui la prudenza consiglierebbe di evitare richieste di pagamenti quantomeno incaute.
Anche l'Antitrust interviene sui lavori per la conversione del Decreto Cura Italia.