Dicembre 11, 2023

Codici: banca condannata per i danni da illegittima iscrizione nelle centrali di rischio

Si è conclusa positivamente la disavventura che ha visto un cittadino ciociaro iscritto senza ragioni nelle centrali di rischio interbancario dal proprio istituto di credito.

Bonus “Teatro e Spettacoli” e “Tessile e Moda”

Pronte le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal Dl Sostegni e dal Dl Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle attività teatrali e spettacoli dal vivo e quello del tessile, della moda e degli accessori.

Crisi da sovraindebitamento

In questo breve video realizzato dall'associazione di consumatori Codici alcune informazioni utili sul sovraindebitamento.

Il Gse aggiorna il portale per richiedere gli incentivi

È online il nuovo Portale del GSE attraverso il quale Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche possono richiedere gli incentivi per l'energia prodotta e condivisa.

Bonus Terme a breve online

A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà online la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme, mentre i cittadini potranno richiedere il contributo prenotando i servizi termali a partire dall’8 novembre 2021.

Proroga su assegno ponte per i figli

Il Consiglio dei ministri, del 29 settembre 2021, ha prorogato alla data del 31 ottobre 2021 i termini, precedentemente fissati al 30 settembre 2021, per la presentazione delle domande di assegno temporaneo per i figli con effetti retroattivi dal 1° luglio 2021.

Al via la quarta edizione #OttobreEdufin2021

Parte oggi la quarta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria (#OttobreEdufin2021), l’iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) di cui è membro anche il Ministero dello sviluppo economico, che dal 1 al 31 ottobre porterà in tutta Italia, finalmente anche in presenza, tanti appuntamenti che metteranno al centro dell’attenzione degli italiani i temi dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.

Stralcio delle cartelle fino a 5mila euro previsto dal Dl Sostegni

Pubblicate le regole dello Stralcio dei debiti fino a 5mila euro previsto dal “decreto Sostegni” (Dl n. 41/2021). Con la circolare n. 11/E, firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate ed emanata d’intesa con Agenzia entrate-Riscossione, vengono forniti chiarimenti sui debiti che possono essere annullati, sui contribuenti che possono beneficiare della misura e sulle tempistiche.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari