Marzo 22, 2023

Codici: operazione “The Jackals”, in azione per tutelare le vittime

Al termine di una complessa attività investigativa iniziata nel 2020, condotta dal personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Emilia-Romagna, è stato sgominato un gruppo criminale dedito al furto sistematico della corrispondenza assicurata/raccomandata affidata ai portalettere durante l’attività di recapito al fine di impossessarsi ed utilizzare indebitamente gli strumenti di pagamento elettronici ivi contenuti.

Codici: quando il Bitcoin nasconde la truffa

Una nuova frontiera, un territorio da esplorare e con tanti vantaggi da cogliere.

Nuova campagna di phishing

È in atto una campagna di #phishing attraverso una falsa email contenente il un avviso a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini.

Codici: truffa online smascherata nel reggiano, in azione per tutelare le vittime

Il modus operandi era sempre lo stesso: pubblicavano finti annunci di prodotti elettronici, informatici e di telefonia con un numero da contattare intestato ad una terza persona, poi, dopo che la trattativa con l’acquirente era andata a buon fine, incassavano la caparra e sparivano, rendendosi irreperibili. Grazie alla denuncia di un cittadino reggiano, una banda composta da 11 persone, tutte con precedenti di polizia specifici in materia di raggiri, è stata sgominata dai Carabinieri di Toano (Reggio Emilia).

Ancora una campagna di false mail

È in atto una campagna di phishing attraverso una falsa email della Direzione Generale della Polizia Giudiziaria Direzione Protezione Minori.

Lotta a contraffazione e tutela del made in Italy, insediato il Cnalcis

In occasione della sesta edizione della Settimana dell’anticontraffazione, si è svolta al Ministero dello Sviluppo economico la riunione di insediamento del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (Cnalcis), che ha l’obiettivo di promuovere e coordinare le azioni a tutela del made in Italy.

Sesta edizione per la Settimana Anticontraffazione

Si svolgerà dal 25 al 31 ottobre la sesta edizione della Settimana Anticontraffazione.

In circolazione false email dell'Agenzia delle Entrate

Da qualche giorno circolano in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile dall’Agenzia delle Entrate e con la firma del direttore, in cui si invitano i destinatari a recarsi presso “la banca o un ufficio fiscale” portando con sé la stampa del file allegato.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari