Gennaio 14, 2025

Consob blocca la pubblicità di servizi finanziari abusivi

La Consob ha bloccato le pubblicità di servizi finanziari abusivi diffuse tramite internet, che per promuovere in rete le iniziative di intermediari non autorizzati facevano impropriamente leva, attraverso due siti web, sulla notorietà di esponenti di primo piano del mondo istituzionale italiano, come la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché sull’immagine di un marchio ben riconoscibile come quello dell’Eni.

Carta Dedicata a te, novità dall'Inps

Si ricorda ai beneficiari della “Carta Dedicata a te”, la misura a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno, che, per non perdere il beneficio, il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, utilizzando la carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane.

Arera determina i parametri per incentivare la convergenza di tutto il Paese verso i migliori standard

Fissati nuovi livelli obiettivo 2024 e 2025 per incentivare la riduzione della durata e del numero di interruzioni senza preavviso nella distribuzione elettrica a favore dei consumatori.

Il CdA Aifa approva la rimborsabilità di 9 farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta del 10 dicembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 9 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare (2), farmaci generici (1), ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (6). 

Ricoveri ospedalieri, confermata la tendenza alla ripresa nel 2023

Nel 2023 in Italia si conferma la tendenza alla ripresa dei ricoveri ospedalieri già descritta a partire dal 2021, dopo la contrazione osservata nel 2020 a causa degli effetti della pandemia da SARS-CoV-2, anche se i volumi dei ricoveri prodotti risultano ancora al di sotto dei livelli pre-pandemici.

Avviata istruttoria per presunto cartello nel settore della produzione dei cavi in rame

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Bruno Baldassari & F.lli S.p.A, General Cavi S.p.A., ICEL S.c.p.A., IRCE S.p.A., La Triveneta Cavi S.p.A., Mondini Cavi S.p.A., Pecso Cavi S.r.l., Prysmian Cavi e Sistemi Italia S.r.l. e dell’Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici (AICE) per una presunta intesa restrittiva della concorrenza nella produzione e nella vendita dei cavi di rame a bassa tensione.

Sicurezza in treni e stazioni, i dati del 2024

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i dirigenti e gli operatori di FS Security, la società nata nei mesi scorsi per garantire maggiore sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie.

Popolari