Gennaio 20, 2025

Date di accredito Assegno Unico Universale gennaio 2025

L’INPS, come preannunciato con il comunicato stampa del 2 gennaio 2025, ha aderito al nuovo sistema Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria) relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato in vigore dal 1° gennaio.

Novità per Certificazione Unica e Dichiarazione annuale Iva

Approvati la Certificazione unica e la dichiarazione Iva da utilizzare quest’anno.

Codici: a Talk! il futuro dell’Africa tra potenzialità e ostacoli

Riprendono gli appuntamenti con Talk!, la trasmissione ideata dall’associazione Codici per affrontare temi di attualità dal punto di vista dei consumatori.

Dichiarazione dei redditi 2025, nuovo 730 ad ampio raggio

Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato in veste non definitiva sul sito delle Entrate insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa.

Codici: con il Bonus Elettrodomestici un incentivo verde per i consumatori

Buone notizie per i consumatori, ed anche per la transizione green, dalla Legge di Bilancio 2025.

Btp a 10 anni e Green: domanda record, richieste per 270 miliardi

Record per il primo collocamento sindacato dell’anno che ha fatto registrare la domanda più alta di sempre per un’emissione dual tranche effettuata tramite sindacato: la richiesta complessiva per il nuovo Btp a 10 anni e per il Btp Green a 20 anni è stata di oltre 270 miliardi.

Usura, tassi soglia per gennaio - marzo 2025

La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro rende noto il decreto recante i nuovi “tassi soglia” validi per il trimestre gennaio – marzo 2025, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari (art. 644, comma 3 del codice penale, art. 2, Legge n. 108/1996).

Carta Acquisti, online moduli per contributo a spese alimentari, sanitarie e bollette

Con il 2025 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari