È stato firmato, nella cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri per l’educazione ambientale e la promozione delle attività di tutela e cura del territorio.
Una nuova scuola non solo dal punto di vista della didattica, ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi.
È online “L'Impronta dei Fuoriclasse", la web app del Gestore dei Servizi Energetici per imparare a rispettare il pianeta giocando.
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per la divulgazione e diffusione della Lingua e della Cultura italiana nelle scuole.
Si è tenuta a Senigallia la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle XXXVI Olimpiadi nazionali di Fisica.
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi: “Costituzione fondamentale per costruire una coscienza civica comune”.
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto sugli organici del personale.
Ieri a Verona, nella cornice della manifestazione ‘Vinitaly’, il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Gian Marco Centinaio, e il Presidente dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier), Antonello Maietta, hanno firmato il nuovo Protocollo d’intesa triennale, finalizzato a promuovere, tra le studentesse e gli studenti del primo e del secondo ciclo d’istruzione, i temi della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio.