Aprile 27, 2025

Provvedimento cautelare di Antitrust per Facile Energy

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato un provvedimento cautelare nei riguardi di Facile Energy sospendendo provvisoriamente ogni azione diretta ad attivare contratti di fornitura di energia elettrica e gas mediante teleselling, in assenza di una corrispondente manifestazione di volontà del consumatore ovvero a seguito di informazioni ingannevoli, omissioni informative e indebiti condizionamenti.

Codici: le truffe online non risparmiano i social, boom di richieste di aiuto da parte degli utenti

Sono utilizzati da moltissimi utenti, negli ultimi tempi anche per fare acquisti.

Precompilata, AdE: avvio senza intoppi

La stagione 2022 della precompilata è entrata nel vivo nel primo pomeriggio di ieri come da programma.

Codici: il settore agroalimentare minacciato da speculazioni e contraffazione

Il settore agroalimentare continua ad essere al centro delle cronache.

Truffa del bancomat, Polizia Postale in azione

A conclusione di una complessa attività di indagine, la Polizia Postale di Perugia, con il coordinamento del Servizio di Polizia Postale di Roma, e la collaborazione della Polizia Postale di Venezia, Bologna e Firenze, ha dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare di 5 persone, due raggiunte in custodia cautelare in carcere e tre agli arresti domiciliari, per truffe online mediante l’utilizzo fraudolento di carte di debito.

Precompilata 2022, parte l’invio

Due le opzioni per i contribuenti: convalidare il modello così com’è, confermando i dati già inseriti, oppure apportare integrazioni o modifiche prima di cliccare sul tasto “invia”.

Anf, ecco i nuovi livelli reddituali

L’Istituto, con la circolare INPS 30 maggio 2022, n. 65, comunica i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 - 30 giugno 2023, validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).

Prezzi farmaci, scatta la multa dell'Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria nei confronti delle società Essetifin S.p.A., Leadiant Biosciences Ltd., Leadiant GmbH e Sigma-Tau Arzneimittel GmbH, appartenenti al gruppo Leadiant, per abuso di posizione dominante sul mercato italiano della produzione e vendita dei farmaci a base di acido chenodesossicolico (CDCA).

Popolari