Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci Paesi europei ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima.
Attiva sul Portale SPC – COMUNITA' ENERGETICHE E AUTOCONSUMO la funzionalità per comunicare la data di avvio dei lavori relativi all'intervento per il quale è stato richiesto il contributo PNRR “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo".
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia Locali, avvia i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale: sono punti operativi aperti al pubblico, di supporto ai territori sulle energie rinnovabili e la riqualificazione energetica, con particolare attenzione allo sviluppo alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Le nanoplastiche di polistirene (polistirolo) sono in grado di provocare la morte delle cellule degli animali marini.
La tradizione vuole che l’albero di Natale sia fatto l’8 dicembre, ma non tutti riescono a resistere.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico.
La Commissione Europea ha finanziato con 5,5 milioni di euro la terza fase del progetto meetMED, sviluppato da MEDENER per accelerare la transizione verso economie più sostenibili e climaticamente neutre nella sponda sud del Mediterraneo.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presieduto la cabina di regia per l’emergenza idrica.