Inaccettabile. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito all’ultimo provvedimento adottato dal Tribunale di Roma, con cui è stata disposta la nuova assegnazione al Presidente di ben 12 azioni di classe, comprese quelle promosse contro grandi aziende come Enel Energia.
Sgomento e incredulità, ma anche profondo dolore per un dramma che ripropone un tema di cui si parla ancora troppo poco.
Si è svolto nella mattinata del 23 giugno un incontro del Collegio del Garante con l’Ambasciatore d’Italia ad Ottawa, Alessandro Cattaneo.
Si è aperto ieri a Ottawa il quinto vertice del G7 delle Autorità di protezione dati.
"Un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza". Con questa motivazione il MOIGE - Movimento Italiano Genitori, in occasione della presentazione "Un anno di Zapping e di Streaming 2024-2025" ha consegnato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il premio nella categoria “Comunicazioni istituzionali” per la campagna istituzionale, realizzata per la prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori del 9 aprile 2025, in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’iniziativa di Polizia di Stato e Capgemini mira a formare oltre 2.000 studentesse e studenti delle scuole secondarie di 1° grado della regione Lombardia sui temi della navigazione responsabile sul web e l’uso dei social media, aumentando la loro consapevolezza sulla sicurezza digitale e sulle strategie per proteggersi.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM è stata scelta dalla Commissione europea, in un gruppo ristretto di Digital Services Coordinators, per partecipare alle attività di sperimentazione della nuova applicazione per la verifica dell’età dei minori per l’accesso alle piattaforme online che ospitano contenuti pornografici.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria avviata a luglio 2024 nei confronti delle società Christian Dior Couture S.A., Christian Dior Italia S.r.l. e Manufactures Dior S.r.l. senza accertamento di illecito, ma accettando e rendendo vincolanti gli impegni proposti.