Il Tribunale di Genova, sesta sezione civile, ha emesso oggi la sentenza in merito alla class action promossa dall’associazione Codici nei confronti di Costa Crociere per il pacchetto turistico organizzato a bordo della nave Costa Victoria, denominato “Grecia nel cuore” e risalente all’agosto 2019 con imbarco e sbarco a Bari.
Si è riunito ieri presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo permanente con gli attori del sistema aereo italiano.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità.
Verifiche in corso da parte dell’associazione Codici sui passeggeri a bordo della Spirit of Discovery.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli una segnalazione sulle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso.
Una dote di 147 milioni di euro in totale per il Bonus trasporti 2023.
Prosegue l’azione promossa da Codici per la crociera con Costa Firenze di inizio agosto.
Prezzi poco chiari e profilazione del cliente per differenziare le tariffe.