Il Consiglio dei ministri ha approvato, nel corso della seduta odierna, il disegno di legge sul Made in Italy, che reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia del Paese.
Prima l’annuncio, poi l’attesa, ora il mistero.
Adottato il Decreto n. 78 del 26 maggio 2023 che stabilisce i presupposti per la sperimentazione triennale del Reddito alimentare, un sostegno in più per chi è in situazione di povertà assoluta e per combattere lo spreco di cibo. Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è ora al vaglio degli organi competenti.
L'Istituto informa che sono in corso i pagamenti di Assegno Unico Universale per il mese di maggio, comprensivi di importi a titolo di conguaglio finale.
La pandemia, il caro energia, la Bce. Per le famiglie italiane sembra non avere fine il momento estremamente difficile sul piano economico.
La Banca d'Italia ha incontrato le Associazioni dei consumatori il 15 maggio 2023.
Con la legge di bilancio per il 2023 il Governo ha previsto, dal primo gennaio scorso, la riduzione dell’aliquota IVA al 5% per alcuni prodotti per l’infanzia.
Si è riunita ieri a Palazzo Piacentini per la prima volta la Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi.