Nuova campagna di informazione “I Navigati – Informati e Sicuri” realizzata per favorire l’uso sicuro e consapevole dei canali e degli strumenti digitali e sensibilizzare i clienti sui rischi di attacchi e frodi online nella fruizione di servizi finanziari.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplina le modalità di impiego della carta di identità elettronica, quale strumento di identità digitale (CIEId).
Il ministro Giancarlo Giorgetti è intervenuto alla seconda edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, iniziativa organizzata presso l’Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo, nell’ambito della settima edizione della Settimana Anticontraffazione 2022.
Presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il Comandante Generale, Teo Luzi, si sono incontrati, a quasi due anni dalla firma del Protocollo d’intesa sul Rating di Legalità siglato nel novembre 2020.
La Conferenza unificata ha sancito, nella seduta del 14 settembre 2022, ai sensi dell’art. 1, comma 1250, lett d), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, l’intesa sul nuovo Piano nazionale per la famiglia, approvato dall’Osservatorio nazionale sulla famiglia il 10 agosto 2022.
L’associazione Codici è decisa a fare la sua parte nella nuova vicenda segnata dall’usura registratasi nel territorio laziale.
Un’amara riflessione per una triste realtà.
La stilizzazione grafica dell’uomo vitruviano di Leonardo che idealmente si trasforma in dati digitali è l’immagine raffigurata sul francobollo che celebra i 25 anni dell’introduzione nel nostro Paese della normativa sulla privacy e dell’istituzione del Garante per la protezione dei dati personali, entrato in funzione l’8 maggio 1997.