Aprile 30, 2025

Consob: le frodi finanziarie corrono anche su Whatsapp

Le frodi finanziarie corrono anche su Whatsapp.

Ennesimo intervento di Consob contro l'abusivismo finanziario

Consob ha ordinato l'oscuramento di 7 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.

Codici: le truffe online dilagano tra e-mail, telefonate e SMS

Le nuove tecnologie sono sempre più centrali, e per certi versi indispensabili, nel nostro quotidiano.

In 9 mesi oltre 2.300 applicazioni della Legge Made in Italy

A nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono 2.357 i casi concreti di applicazione delle nuove disposizioni normative anticontraffazione. Nello specifico, circa 100 sono i casi in cui è stata applicata la previsione relativa alla distruzione delle merci contraffatte sequestrate e oltre 2.200 i casi di applicazione delle nuove sanzioni pecuniarie, incrementate rispetto al passato.

Arresto mondiale a Malpensa

Presso l’aeroporto di Milano Malpensa, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un quarantatreenne italo-australiano ricercato in tutto il mondo da oltre tre anni per gravi reati di frode telematica e riciclaggio.

Bottino da oltre 110mila euro recuperato dalla Polizia Postale

Negli ultimi quattro mesi in seguito a numerose denunce sporte dai cittadini rimasti vittima di reati informatici di carattere patrimoniale, la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Biella, grazie a complesse indagini, è riuscita a recuperare complessivamente la somma di oltre 118.000 euro, inizialmente frodati in danno di cittadini Biellesi che, in molti casi, avevano visto andare in fumo tutti i loro risparmi a causa di un click di troppo.

Ancora un poker per Consob

Consob ha ordinato l'oscuramento di 4 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.

Codici: lotta al falso, economia legale e Made in Italy protagonisti nella nuova Settimana Anticontraffazione

Torna l’ormai consueto appuntamento con la Settimana Anticontraffazione. Giunta alla nona edizione, l’importante iniziativa promossa dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Mimit si svolgerà dal 21 al 25 ottobre. Presente anche l’associazione Codici, che parteciperà alla sessione sulle azioni di contrasto alla contraffazione e l’applicazione della Legge Made in Italy. 

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari