Per evitare che i nostri account social vengano violati è necessario adottare piccoli accorgimenti di cyber hygiene che possono fare la differenza.
Probabilmente tutti noi, nel corso degli ultimi anni, abbiamo ricevuto almeno una volta un’e-mail, apparentemente inviata da autorità giudiziarie o di polizia, con la quale il destinatario viene informato dell’esistenza di un procedimento penale a suo carico per reati di pedopornografia online.
Sono due dipendenti di una ditta privata di spedizioni e la fidanzata di uno di loro ad essere stati individuati e deferiti all’Autorità Giudiziaria dalla Polizia di Stato di Torino.
Consob ha ordinato l'oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari: 4 siti di intermediazione finanziaria abusiva e 1 sito mediante il quale viene svolta un'offerta di prodotti finanziari in mancanza di prospetto informativo.
Il furto dell’identità digitale è uno dei reati più diffusi. Una minaccia concreta, ma che probabilmente non riceve ancora l’attenzione che merita da parte dei consumatori.
Nel corso della mattina di martedì 16 aprile gli operatori della Polizia di Stato appartenenti alla Polizia Postale sono intervenuti a seguito della segnalazione di un Dirigente di una importante realtà economica operante nella provincia scaligera inerente una possibile truffa posta in essere attraverso la rete.
Hotel, B&B, appartamenti o case. Tanti italiani in questi giorni sono alla ricerca dell’offerta giusta per approfittare del ponte del 25 aprile, ma anche per programmare le prossime vacanze estive.
C’è quella dell’uovo e quella dello specchietto, ma l’elenco potrebbe essere più lungo.