L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato l’inottemperanza della cooperativa Radiotaxi 3570 al proprio provvedimento n. 27244/2018 e ha irrogato una sanzione di 140.043,95 euro.
Con l'avvento dell'era digitale, siamo costantemente immersi in stimoli visivi e messaggi che competono per la nostra attenzione.
Quest'estate, oltre 20 milioni di italiani si preparano a spostarsi verso le mete di villeggiatura, rendendo necessario un piano coordinato per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico stradale.
C’era anche l’associazione Codici all’udienza che si è tenuta ieri per il processo sul disastro ferroviario del 25 gennaio 2018 a Pioltello, dove un treno deragliò causando la morte di tre donne ed il ferimento di oltre 200 passeggeri.
L’associazione Codici fornisce alcune indicazioni sulle azioni che i viaggiatori possono intraprendere alla luce del caos nel trasporto aereo scatenato dal guasto informatico che sta interessando tutto il mondo.
Disservizi, ritardi, cancellazioni. È l’estate che stanno vivendo molti viaggiatori, alle prese con voli che più che portarli in vacanza li stanno trasportando in situazioni da incubo.
Lunedì 8 luglio il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, presso la sede romana dell’ART, hanno rinnovato il protocollo di intesa che disciplina diversi profili di collaborazione tra le due istituzioni.
È stata depositata in Tribunale la nuova class action promossa dall’associazione Codici nei confronti di Costa Crociere. Questa volta l’azione legale riguarda la crociera con Costa Firenze partita da Kiel il 4 agosto 2023.