La Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e il Cnel hanno sottoscritto un accordo di collaborazione sulla sicurezza stradale e la mobilità sostenibile.
È stato firmato il Dpcm che, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di undici società che gestiscono (o hanno gestito fino a tempi recenti) distributori di carburanti per autotrazione nella zona extra-doganale di Livigno.
Con la delibera 491/2020/R/eel, l'Autorità ha definito la regolazione del servizio a tutele graduali (STG) con la quale è stata stabilita la soglia di potenza contrattualmente impegnata di 15 kW superata la quale, le microimprese non hanno più diritto al servizio di maggior tutela e accedono al STG, che ha diverse caratteristiche.
L’associazione Codici è pronta a fare la sua parte nell’azione trasparenza avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sul caro carburante.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce ricevute, ha notificato dettagliate richieste di informazioni alle maggiori compagnie petrolifere avvalendosi anche dell’ausilio della Guardia di Finanza.
Risorse per oltre 2,7 miliardi di euro sono state destinate alla messa in sicurezza di ponti e viadotti e alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane appartenenti alle Regioni a statuto ordinario, nonché di Sicilia e Sardegna.
Costa Crociere finisce di nuovo all’attenzione del Tribunale di Genova.