Sensori di ultima generazione montati su veicoli elettrici, sia a guida autonoma che umana, in grado di monitorare la città, rilevando lo stato del manto stradale.
Quella che sembrava una difficoltà momentanea si sta rivelando un problema molto serio, che sta creando forti disagi a tanti consumatori.
C’è qualcosa che non torna nel funzionamento del parcheggio dell’aeroporto di Fiumicino.
Un successo prezioso per chi ha protestato per una crociera da ricordare a causa dei disagi vissuti ed anche per chi potrebbe ritrovarsi in situazioni simili, perché sa che ci sono diritti da far valere.
Il Tribunale di Genova, sesta sezione civile, ha emesso oggi la sentenza in merito alla class action promossa dall’associazione Codici nei confronti di Costa Crociere per il pacchetto turistico organizzato a bordo della nave Costa Victoria, denominato “Grecia nel cuore” e risalente all’agosto 2019 con imbarco e sbarco a Bari.
Si è riunito ieri presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo permanente con gli attori del sistema aereo italiano.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità.
Verifiche in corso da parte dell’associazione Codici sui passeggeri a bordo della Spirit of Discovery.