C’era una volta il Cura Italia.
Finisce nel peggiore dei modi il tour della Msc Seaside.
L’azione promossa dall’associazione Codici per tutelare i passeggeri Volotea prosegue e registra una vittoria importante che potrebbe fare da apripista per tanti altri casi analoghi.
Si è svolta questa mattina, presso il Tribunale di Genova, l’udienza relativa alla class action promossa dall’associazione Codici nei confronti della compagnia di navigazione Costa per la crociera “Grecia nel cuore” dell’agosto 2019 a bordo della nave Victoria.
È possibile richiedere nuovamente il Bonus per abbonamenti mensili, per chi ne abbia già utilizzato uno nel mese di settembre o per abbonamenti annuali per coloro che non ne abbiano fatto ancora richiesta nel mese scorso.
In arrivo contributi su tutto il territorio nazionale per 9.008 ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni e 2.432 spazi relativi alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità, già realizzati o da realizzare, con un impegno economico complessivo di oltre cinque milioni di euro.
Il Piano per favorire la mobilità stradale e autostradale estiva voluto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha portato alla chiusura o alla sospensione del 70% dei cantieri durante il periodo 1° luglio-15 settembre.
È iniziata con una falsa partenza ed è finita con un ritiro. Una metafora automobilistica per descrivere la crociera con Msc Seaside che l’associazione Codici sta seguendo per tutelare gli sfortunati crocieristi.