Marzo 28, 2023

La Polizia Postale mette in guardia dal furto dati tramite QR Code

Una variante del noto phishing è la truffa che si avvale dell’utilizzo del QR Code, un codice a barre molto diffuso che può essere letto facilmente da qualsiasi smartphone dotato di fotocamera.

Il mercato immobiliare nel quarto trimestre 2022

Pubblicate sul sito internet dell’Agenzia le statistiche sull’andamento delle compravendite di abitazioni, negozi, uffici, immobili a destinazione produttiva e terreni nel periodo ottobre-dicembre 2022.

Caos voli in Francia, Codici in azione per tutelare i passeggeri

La mobilitazione nazionale contro la riforma delle pensioni che ha segnato pesantemente la Francia ha avuto ripercussioni anche nel trasporto aereo.

Truffa sul conto corrente, la Polizia Postale recupera 50mila euro

Una signora cinquantenne, parmense, riceve un messaggio di testo e viene contattata telefonicamente da sedicenti “operatori di poste italiane” che dichiarano che ci sono movimenti sospetti sul conto.

Contrasto dell’evasione record nel 2022

Ammonta a 20,2 miliardi di euro la somma riportata nelle casse dello Stato per effetto della complessiva attività dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione: è il dato più alto di sempre.

Piccoli consumatori crescono

Sono state presentate a Didacta 2023, la Fiera per l'innovazione nella scuola, 150 buone pratiche per l'educazione al consumo consapevole. I progetti sono stati sviluppati dalle scuole secondarie di I e II grado e selezionati con un bando del Ministero nell'ambito del progetto Saper(e)Consumare.

Codici: nuovi problemi nel settore e-commerce

Nuova azione legale dell’associazione Codici nel settore e-commerce.

Batteri resistenti ai più diffusi antimicrobici si trovano ancora di frequente nell'uomo e negli animali

La resistenza dei batteri Salmonella e Campylobacter ad antimicrobici di uso comune viene osservata nell’uomo e negli animali di frequente, si rende noto in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

Popolari