Marzo 28, 2023

Naspi, dichiarazione di reddito presunto 2023

I beneficiari di disoccupazione NASpI che nel corso del 2022 avevano provveduto a dichiarare il reddito presunto da prestazioni professionali devono effettuare la stessa operazione per il 2023.

La truffa dello sportello Bancomat

Il crescente utilizzo di internet per la compravendita di beni tra privati ha favorito l’aumento delle truffe non solo ai danni dell’acquirente, che può ricevere un prodotto differente da quello acquistato, oppure non riceverlo affatto, ma spesso anche ai danni del venditore.

Mancata consegna dei prodotti, chiusi due siti

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato un provvedimento cautelare nei confronti delle società Tomorrowland s.r.l. e Pet Clan s.r.l., che operano, rispettivamente, tramite i domini Bancodellasalute.it e officinalia.com.

Polizia Postale: attenzione ai siti clone

Aumentano le truffe ai danni degli italiani che prenotano le vacanze online affidandosi a siti graficamente molto simili alle piattaforme ufficiali di noti alberghi.

Codici porta in Parlamento le obiezioni al nuovo progetto sulla Salerno-Reggio Calabria

L’associazione Codici da sempre è critica con la nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria perché ritiene che il progetto disattenda le norme a tutela dei consumatori e dell’ambiente.

Al via Didacta Italia

Prende il via mercoledì 8 marzo Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti.

Incentivi per autobus ad alta sostenibilità

Ammontano a 50 milioni di euro le risorse stanziate a favore dell’acquisto di autobus ad alta sostenibilità da parte delle imprese di trasporto di persone.

Popolari