Dal mercato dell’energia a quello della telefonia sono sempre più numerose le truffe, in particolare quelle che sfruttano i call center.
In TV, sui social e sui canali digitali è in corso la campagna di comunicazione “Facciamo Circolare – Le tue azioni contano”, realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e ISPRA – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Il Tribunale di Genova, sesta sezione civile, ha emesso oggi la sentenza in merito alla class action promossa dall’associazione Codici nei confronti di Costa Crociere per il pacchetto turistico organizzato a bordo della nave Costa Victoria, denominato “Grecia nel cuore” e risalente all’agosto 2019 con imbarco e sbarco a Bari.
Dopo il passo indietro di Intesa Sanpaolo, il provvedimento cautelare dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, hanno eseguito la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di una 42enne straniera ritenuta il terminale italiano di un’articolata organizzazione dedita alle frodi informatiche, alla ricettazione ed al riciclaggio, e il deferimento all’Autorità Giudiziaria di altri soggetti, ritenuti suoi complici, per tutti fatta salva la presunzione di innocenza.
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 25, comma 2, della legge 5 agosto 2022, n. 118, ha disciplinato l’obbligo, per i fornitori di servizi postali, compresi i fornitori di servizi di consegna dei pacchi, di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali.
Ivass ha ordinato l’oscuramento dei seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
Ivass da oggi ordina ai fornitori di servizi di connettività (cosiddetti provider) l’oscuramento dei siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.