Marzo 28, 2023

CNCU, celebrata giornata mondiale dei diritti dei consumatori con Urso e Bitonci

Nella giornata mondiale dei diritti dei consumatori si è svolto ieri a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'evento “Consumatori e Transizione energetica”, organizzato dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore del Ministero (foto da https://www.mise.gov.it/).

Importanti novità per i consumatori sui contributi consortili

Arrivano le prime sentenze dei Giudici Tributari sulla questione dei rapporti tra Consorzi di Bonifica, Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato e contribuenti, e le indicazioni sono positive.

Polizia Postale: attenzione alle App che installiamo

L’uso sempre più frequente degli smartphone per accedere al proprio conto corrente, ha favorito la crescente diffusione di applicazioni malevole, in grado di superare i controlli di sicurezza degli antivirus e dei principali App Store.

Codici: da Pescara un allarme preoccupante

Con un esposto alla Procura della Repubblica competente, l’associazione Codici interviene a difesa delle vittime della cosca “Società Foggiana” smantellata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, che, con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e la collaborazione delle Fiamme Gialle di Foggia, ha eseguito le misure disposte dal Gip dell’Aquila su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Undici le misure cautelari personali, accompagnate da sequestri di beni per 2 milioni di euro e diverse perquisizioni tra le province di Pescara, Foggia e Grosseto.

Agcom: agevolazioni tariffarie e misure a favore delle persone con disabilità

Il Consiglio dell’Autorità ha approvato (delibera n. 36/23/CONS) la proroga fino a giugno 2024 della sperimentazione, avviata con delibera n. 290/21/CONS, del riconoscimento delle agevolazioni economiche, pari al 50% del canone, per le offerte di telefonia e connettività su rete fissa e mobile per le persone con gravi limitazioni della capacità di deambulazione.

Pensione anticipata “Opzione Donna”, le istruzioni dell’Inps

L’INPS rende note le istruzioni per accedere alla pensione anticipata c.d. “opzione donna”, prevista dalla legge di Bilancio 2023 (L.197/2022).

Crisi idrica, oltre 19 milioni di euro per investimenti in tutta Italia

Pronti 7 decreti che finanziano le altrettante Autorità di Distretto.

Pensione Anticipata Flessibile, sul sito Inps la domanda online

È disponibile sul sito www.inps.it la domanda per la pensione anticipata flessibile, prevista in via sperimentale dalla legge di bilancio 2023 (legge n.197/2022) per i lavoratori che entro il 31/12/2023 maturano un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni.

Popolari