Marzo 28, 2023

Certificazione Unica 2023 online dal 16 marzo

A partire dal 16 marzo 2023 l’INPS renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022.

Codici: mutui e finanziamenti con sorpresa, occhio alle polizze

Chiedi un finanziamento, ti ritrovi con una polizza assicurativa.

Segnalate polizze fideiussorie false

Ivass rende noto che è stata segnalata la diffusione in Italia di ulteriori polizze fideiussorie contraffatte intestate a Yara Insurance Dac.

Introdotta una piattaforma per il Whistleblowing

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, seguendo le best practice della Commissione Europea e di numerose Autorità nazionali di concorrenza, ha introdotto una propria piattaforma di Whistleblowing.

Sciopero Volotea, possibili disagi per i passeggeri

Si preannuncia una giornata difficile per i passeggeri Volotea. Per la giornata di domani è stato indetto uno sciopero di 4 ore per il personale navigante della compagnia.

Online il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate da Ivass

Nel 2021 i premi per il ramo r.c. auto e natanti e per il ramo CVT sono stati 15.273 milioni di euro, in diminuzione del 2,3% rispetto al 2020. La raccolta complessiva è inferiore del 5,8% rispetto al 2016.

Codici: dalla provincia di Cosenza un'altra brutta storia ai danni dei padri separati

Le accuse di maltrattamenti, il trasferimento delle figlie con la mamma in un’altra città.

Rafforzato il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, attraverso il suo organo di controllo, l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, ha rinnovato al Masaf, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vice-presidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur, l'accordo con il Gruppo Alibaba per tutelare le proprietà intellettuali delle denominazioni di origine riconosciute e delle indicazioni geografiche italiane, e rafforzare il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico. 

Popolari