Incentivare, semplificare e velocizzare la procedura di segnalazione e di scrittura dei reclami indirizzati ai fornitori di energia da parte dei consumatori.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Competitività, che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento dell’Educazione civica.
Le famiglie hanno diritto ad un incremento automatico dell'importo dell'AUU con effetto retroattivo, da gennaio 2023.
Depenalizzare la responsabilità medica prevedendo un’eccezione solo per il dolo.
I controller difettosi della Nintendo Switch saranno riparati gratuitamente.
Il 2022 sarà ricordato non solo come l’anno della crisi dei mercati di gas ed elettricità, con flussi di gas russo verso l’Europa dimezzati e prezzi raddoppiati rispetto al 2021, ma anche come l’anno che ha chiuso con una contrazione dei consumi energetici del 12% nell’ultimo trimestre, che in termini medi annui si traduce in un calo di oltre il 3%, di poco inferiore alla media europea (-4%).
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha richiesto al Registrar (NameCheap) di attivarsi per la revoca dei domini Sopremito.com e Padronte.com che propongono in vendita oggetti di elettronica, fotografia ed elettrodomestici a prezzi fortemente ribassati.
Si chiama Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale (ISEA) ed è il nuovo indicatore messo a punto da ENEA per calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale dei diversi materiali isolanti utilizzati nel cappotto termico, in funzione della tipologia di edificio e della fascia climatica.