C’è una questione che rischia di finire in secondo piano nella vicenda Alitalia. È quella dei voucher emessi dalla compagnia a cui ad ottobre subentrerà Ita. Un tema su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione, pronta a tutelare i passeggeri in difficoltà.
La protesta viaggia con Wizz Air. Si potrebbero riassumere così i disagi patiti da diversi passeggeri della compagnia aerea, in particolare legati ai voli su Malpensa.
Questa volta non è una crociera, ma un viaggio in traghetto dalla Sardegna alla Toscana.
Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole.
Entrerà in vigore domani, ma la vigilia del debutto del Green Pass nei trasporti è segnata da ansie e polemiche.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1 milione di euro - ridotta a causa delle perdite economiche registrate nel 2020 - nei confronti di Trenitalia S.p.A., la principale impresa ferroviaria nazionale, attiva nel trasporto passeggeri ad alta velocità.
Terribile esperienza quella vissuta dai passeggeri del volo Ryanair Bari – Zante del 6 agosto e del volo FR2238 di ritorno del 10 agosto, che ha trasformato la vacanza dei passeggeri in una vera e propria odissea.
Ottenuto il via libera alla class action dalla Corte di Appello di Genova, la prima ammessa in Italia nel settore, Codici è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sfortunata crociera dell’agosto 2019 “Grecia nel cuore” a bordo della nave Costa Victoria.