Biscotti di mandorle e riso senza zucchero
Io vivo in una zona dove ci supermercati di ogni tipo ogni 2 km e a volte anche meno!
Da una parte è una cosa positiva per i consumatori perché la concorrenza è alta e i prezzi competitivi, ma dall’altra a volte mi sembra un po’ esagerato.
Nella mia città per esempio, di soli 6853 abitanti c’è un Iperal con prezzi molto buoni, un Maxigross che vende all’ingrosso e anche al dettaglio, e un Eurospin poco invitante.
C’è un altro Iperal a circa 4km di distanza e un altro ancora dalla parte opposta anch’esso a circa 5 km.
Poi abbiamo Esselunga, vari MD e LIDL un po’ qua un po’ là, Aldi, Coop, Famila, Penny, e probabilmente altri che mi sfuggono.
Non dico di girarli tutti, ma alcuni prodotti particolari non li trovo ovunque, così sono costretta a girovagare anche se controvoglia.
Se mi servono prodotti biologici come pasta, riso, legumi, farine, vado da Esselunga perché sono sicura di trovare quello che cerco e dove ci sono spesso molte offerte convenienti, come prodotti di marca scontati.
Alla Coop invece trovo una linea a loro marchio di farine bio senza glutine, che sono quelle che uso solitamente per le mie ricette.
Per esempio i biscotti, questi biscotti senza zucchero addolciti con i datteri, è vero che sono zuccherini ma è lo zucchero naturale della frutta.
Guardate gli ingredienti.
INGREDIENTI per ricetta senza glutine e vegan
* farina di riso gr. 112
* farina di mais gr. 150
* farina di mandorle gr. 75
* fecola di patate gr. 112
* datteri gr. 100
* olio di cocco gr. 52
* cioccolato a scaglie gr. 60
* lievito per dolci bio o cremortartaro gr. 16
* bicarbonato purissimo ¼ di cucchiaino
* succo d’arancia q.b.
Ricavate la farina macinando finemente le mandorle, le scaglie di cioccolato si ottengono facilmente tritando a coltello il cioccolato fondente (di qualità).
Macinate finemente i datteri per ottenere una polpa.
In una ciotola mescolare la farina di mandorle con l’olio, aiutandovi con una frusta a mano.
Aggiungere poi la farina di riso, la fecola e il lievito setacciati, il bicarbonato, la farina di mais, la crema di datteri e mescolate creando una massa.
Aggiungete le scaglie di cioccolato e il succo di arancia poco alla volta fino ad avere un impasto omogeneo e facilmente lavorabile.
Chiudete la ciotola e riponetela in frigorifero per una mezz’ora circa.
Preriscaldate il forno a 180 °
Riprendete l’impasto e prelevate una piccola quantità (un cucchiaio), quindi formate una sfera, adagiatela sulla leccarda ricoperta di carta forno e appiattitela leggermente schiacciandola con uno stampo per biscotti o semplicemente con il fondo di un bicchiere.
Se preferite potete stendere l’impasto e ricavare i biscotti con un taglia biscotti o una rotella.
Cuocete per 12/15 minuti secondo le caratteristiche del vostro forno, ricordando di estrarli quando non sono del tutto induriti, si induriranno raffreddandosi.
NOTE:
- se non avete l’olio di cocco usate tranquillamente quello di girasole
- con le dosi indicate dovrebbero uscire circa 45-50 biscotti