Provaci, non costa nulla. È così che si consuma la truffa dei finti concorsi a premi. Negli ultimi giorni l’associazione Codici ha ricevuto diverse segnalazioni da consumatori ingannati da e-mail che nascondevano una trappola.
È in atto una campagna di phishing attraverso false email apparentemente provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza.
In questo breve video realizzato dall'associazione di consumatori Codici alcune informazioni utili sul trading online, in particolare su come evitare le truffe.
L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli sul territorio per fornire assistenza legale alle vittime, a quanto pare numerose e sparse in diverse regioni, della truffa online smascherata dai Carabinieri di Genova con l’operazione “Old cars”.
Associazione Codici in campo per fornire assistenza legale alle vittime del truffatore seriale arrestato ieri dalla Polizia a Rozzano (Milano).
Gli Operatori del Commissariato di Polizia Postale online, nel corso delle attività di monitoraggio della rete, hanno rinvenuto una massiva campagna di spamming.
Sono sempre più diffuse e insidiose, ma per le vittime non tutto è perduto.
Nei giorni scorsi è stata segnalata una massiva campagna di smishing ai danni di clienti Digital di Banca Mps con messaggi apparentemente provenienti da Banca Mps.