Aprile 30, 2025

Mercato non residenziale nel 2023, tutti i dati nel nuovo Rapporto Entrate-Assilea

Presentato da Agenzia delle Entrate e Associazione italiana leasing (Assilea) il Rapporto immobiliare non residenziale 2024. Il volume analizza il mercato di negozi, uffici e capannoni industriali con riferimento al 2023, riporta i dati dello stock per ogni comparto e le relative quotazioni.

Bonus prima casa under 36, le istruzioni dell'Agenzia

Pronte le istruzioni dell’Agenzia sul bonus prima casa per chi ha meno di 36 anni, l’agevolazione finalizzata a favorire l’acquisto dell’abitazione da parte delle persone più giovani e con Isee non superiore a 40mila euro, alla luce dell’ultima proroga al 31 dicembre 2024 per coloro che hanno registrato il preliminare entro il 31 dicembre 2023.

Interventi agevolati con Superbonus e nuova disciplina delle plusvalenze

Niente imposte sulla plusvalenza generata dalla cessione di un immobile oggetto di interventi agevolati con Superbonus se lo stesso immobile è stato adibito ad abitazione principale per la maggior parte del periodo che intercorre tra l’acquisto e la vendita.

Piano Casa, via libera dal Cdm al decreto

Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Salva-Casa, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

Il mercato immobiliare nel 2023

Pubblicato il Rapporto immobiliare 2024 relativo al settore residenziale, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi, l’Associazione bancaria italiana.

Locazioni brevi, pronte le indicazioni delle Entrate

La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione.

Codici ed Aeci: saremo in aula per tutelare i risparmiatori contro Scarpino Spa

Appuntamento importante per chi ha partecipato al crowdfunding immobiliare promosso dalla società di costruzioni Scarpino Spa, tra cui i due progetti nel territorio di Bologna su cui si è concentrato l’intervento di Codici ed Aeci alla luce del mancato riconoscimento dei guadagni prospettati. 

Codici: i cittadini devono essere risarciti per i danni del Superbonus

Da Nord a Sud, da chi si è trovato con i lavori a metà a chi non li ha nemmeno visti iniziare.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari