Sono disponibili oggi sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite di abitazioni, uffici, negozi, depositi commerciali e terreni, aggiornate al periodo luglio-settembre di quest’anno.
Si apre una nuova fase nell’iniziativa lanciata da Codici ed Aeci per tutelare chi ha partecipato al crowdfunding proposto da Scarpino Spa e Build Lenders.
Nessuna nuova, buona nuova. Così recita il famoso proverbio, che non vale però per un caso seguito da Codici ed Aeci.
Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’edizione 2023 del Rapporto mutui ipotecari - pdf, la pubblicazione statistica curata dall’Osservatorio del mercato immobiliare.
È possibile consultare sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2023.
È ora possibile consultare direttamente online i documenti archiviati in formato cartaceo nei registri immobiliari.
Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali.
Da oggi è possibile scaricare gratuitamente sul portale ENEA la nuova versione di DOCET, il software semplificato per la certificazione energetica degli edifici residenziali, che ENEA ha realizzato per gli addetti del settore edilizio, in collaborazione con Cnr - Istituto per le Tecnologie della Costruzione.