Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
Al via la prima indagine nazionale per misurare il livello di conoscenza assicurativa degli italiani.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in continuità rispetto alle precedenti analoghe iniziative di rimborso, ha affidato a Consap la gestione delle domande di rimborso delle somme relative alle cosiddette "Polizze dormienti" affluite al Fondo di cui all'art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005.
L'Ivass segnala cinque siti internet irregolari, attraverso cui i clienti hanno ricevuto polizze false, con i relativi veicoli non assicurati.
Nuovo intervento dell'IVASS per quanto rigurda siti internet e distribuzione di polizze contraffatte.
L'Ivass segnala tre siti internet irregolari, attraverso cui i clienti hanno ricevuto polizze false, con i relativi veicoli non assicurati.
Nuova segnalazione di siti irregolari da parte dell'Ivass. Questa volta nell'elenco figurano cinque portali web.
Nuovo intervento dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.