Si è svolto a Palazzo Piacentini il convegno promosso dal MIMIT per celebrare il ventesimo anniversario dell'introduzione del Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206).
L’associazione Codici giudica negativamente il recente disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri che introduce il femminicidio come reato autonomo.
Ora è più facile e immediato ottenere il codice fiscale per i neonati, se il Comune di residenza non lo ha comunicato ai genitori.
Finalmente una sentenza in controtendenza.
Il Garante per la protezione dei dati personali rivolge un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare lo spyware “Graphite”, della società israeliana Paragon Solutions ltd, o sistemi analoghi, o dovessero utilizzare le informazioni raccolte tramite questi software.
Si celebra l'11 febbraio il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dall’Unione europea, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e, in particolare, le giovani generazioni, sull’uso consapevole della rete, per far sì che Internet sia un luogo sicuro, protetto ed affidabile.
L’associazione Codici esprime forte preoccupazione per l’accoltellamento avvenuto nella serata di ieri nel quartiere Monteverde a Roma.
Campagna di comunicazione istituzionale realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria con l’obiettivo di informare le famiglie sulla possibilità di attivare gli strumenti di parental control.