Novembre 20, 2025

Gaza, scetticismo di Codici per il piano Trump

La recente proposta dell’amministrazione Trump per Gaza solleva numerosi interrogativi sulla sua effettiva praticabilità e sulle reali prospettive di successo. Questo il giudizio dell’associazione Codici, che esprime scetticismo sulla soluzione Usa. 

Processo “Mala Pigna”, una sentenza che vale doppio

Le associazioni Codici Ambiente e Forum delle Associazioni Antiusura, in aula in qualità di parti civili, commentano con soddisfazione la sentenza di primo grado per il processo “Mala Pigna”.

Gpdp: nessun divieto generale all'utilizzo del riconoscimento facciale in aeroporto

Non si ostacola l’innovazione, purché nel rispetto delle regole europee.

Codici: la violazione in Polonia è un segnale. Serve diplomazia, non escalation

Ci sono eventi che, pur senza causare vittime, pesano come un macigno. Secondo l’associazione Codici, quanto accaduto nei cieli della Polonia, con l’abbattimento di oltre venti droni russi da parte di velivoli NATO, è uno di questi.

Codici: difficoltà economiche e ingiustizie, la vita da incubo dei padri separati

La condizione dei padri separati è una realtà sociale spesso sottovalutata, caratterizzata da significative difficoltà economiche che meritano attenzione e comprensione.

La lotta al cyberbullismo è possibile

La campagna, realizzata dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi del bullismo e del cyberbullismo.

Antitrust, firmato protocollo di intesa con Garante Privacy

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni.

L’obiettivo dell’accordo è quello di perseguire una più efficace azione delle due Autorità in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune attraverso il coordinamento dei propri interventi in casi particolari in cui è rilevante il trattamento e l’utilizzo dei dati di carattere personale.

In particolare, AGCM e Garante Privacy coopereranno attraverso segnalazioni reciproche laddove, nell’ambito di procedimenti di rispettiva competenza, emergano ipotesi di violazione di norme di competenza dell’altra Autorità. Inoltre, si scambieranno reciprocamente e periodicamente informazioni sulle linee generali di intervento, sulle attività svolte nell'esercizio delle rispettive competenze, sui procedimenti avviati in relazione a casi di interesse comune e sul relativo esito.

L’Antitrust e il Garante Privacy potranno anche collaborare svolgendo insieme indagini conoscitive ed elaborando segnalazioni congiunte al Parlamento e al Governo su materie di interesse comune. Infine, le due Autorità potranno consultarsi nell’ambito di istruttorie avviate ai sensi della disciplina di riferimento.

Per la realizzazione e il coordinamento delle attività di interesse comune verrà istituito un Tavolo tecnico - composto dai responsabili degli uffici competenti in relazione alle materie trattate - che si riunirà quando sarà ritenuto opportuno ed esaminerà, oltre alle questioni relative alle attività delle due Istituzioni, anche profili di natura tecnica relativi all’attuazione, modifica e integrazione del Protocollo.

Con il Protocollo, che ha la durata di tre anni, AGCM e Garante Privacy si impegnano anche a organizzare incontri periodici su materie di interesse comune e a promuovere campagne di informazione e attività formative.

Spiagge sicure, i numeri dell'estate 2025

Un milione e mezzo di euro per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari